top of page

Monza : il residenziale continua a guadagnare quota

  • Immagine del redattore: Forward Italy
    Forward Italy
  • 22 lug
  • Tempo di lettura: 2 min

ARTICOLO CONTIENE INFORMAZIONI SU: Andamento prezzi immobili a Monza, trend mercato locazioni, crescita del nuovo residenziale, effetti della metropolitana M5, previsioni e rendimenti nel 2025.


Negli ultimi mesi il mattone monzese non ha rallentato la corsa, infatti il residenziale continua a guadagnare quota. Secondo il report Idealista di giugno 2025, i valori medi di vendita in città sono avanzati dello 0,4 % rispetto a maggio e dell’1,2 % nel trimestre, mantenendosi sui livelli record toccati nell’autunno scorso. Nell’intera provincia di Monza‑Brianza l’incremento trimestrale è arrivato al +3,1 %.




Sul comparto nuovo la spinta è ancora più evidente: l’analisi della Commissione Immobili della Camera di Commercio di Milano‑Monza‑Lodi indica un +7 % anno su anno per le abitazioni di recente costruzione, con picchi in zona nord (+9 %) e nel centro storico (+7 %).


Il fronte locazioni corre ancora più veloce. I dati Idealista mostrano che a giugno 2025 il canone medio in città risulta oltre il 15 % più alto rispetto a dodici mesi prima, segno di una domanda solida a fronte di un’offerta che fatica a rinnovarsi.


Il sentiment degli operatori conferma la buona salute del mercato: nell’ultima indagine FIMAA‑Confcommercio il 76,5 % degli agenti prevede prezzi stabili o in lieve crescita nel primo quadrimestre 2025, mentre il 69,3 % si aspetta un aumento delle compravendite; a preoccupare è soprattutto la carenza di prodotto, segnalata da oltre metà del campione.


Tra i driver di questa dinamica spiccano le infrastrutture. Il prolungamento completo della linea metropolitana M5 fino a Monza, confermato il 27 giugno 2025 e forte di undici nuove stazioni, rafforzerà il collegamento con Milano e dovrebbe innescare ulteriore rivalutazione dei quartieri interessati.


Che cosa aspettarsi:

  • Prezzi: dopo i rialzi del biennio 2023‑2024, gli analisti vedono margini di crescita moderata, sostenuti dal calo dei tassi dei mutui e dalla ricerca di soluzioni energeticamente efficienti.

  • Rendimenti: l’impennata dei canoni migliora l’attrattività del buy‑to‑let, soprattutto su tagli medio‑piccoli vicino alle stazioni o alle future fermate della M5.

  • Tempistiche di vendita: la scarsità di offerta di qualità mantiene brevi i tempi di assorbimento.


In sintesi, Monza si conferma un mercato vivace e resiliente, con fondamentali solidi e nuove opere di mobilità pronte a sostenerne il valore.


Sei interessato a saperne di più? Richiedi una consulenza personalizzata contattando il nostro team di esperti - info@fwditaly.com



 
 
 

Commenti


bottom of page